
Sabato prossimo, 27 settembre, dalle ore 9:30 si apre il XVI Festival della Fotografia Etica di cui Fotocolombo è uno degli sponsor
Per oltre un mese, Lodi diventa un palcoscenico diffuso con 23 mostre internazionali, incontri con i fotografi, visite guidate e appuntamenti speciali.
Condividere questa esperienza con altre persone significa entrare in un festival partecipato e vivo, dove una comunità attenta sceglie di incontrarsi, riflettere e approfondire con calma e lentezza i grandi temi del contemporaneo.

Biglietti
Gli organizzatori hanno mantenuto il costo invariato rispetto allo scorso anno, includendo tutti gli incontri, le visite guidate, presentazioni di libri e videoproiezioni accessibili e compresi nel biglietto.
- Giornaliero: 19 € un giorno intero per il festival
- Abbonamento: 21 € tutti i weekend per soli 3€ in più e torni tutte le volte che vuoi! Acquista il biglietto sul sito del Festival della Fotografia Etica

Mostre da non perdere
- Srebrenica – in collaborazione con VII Foundation, un percorso intenso che riporta alle ferite della guerra in Jugoslavia. Scopri la mostra “Srebrenica”
- World Press Photo 2025 – per il quarto anno consecutivo Lodi ospita la tappa lombarda del concorso di fotogiornalismo più importante al mondo. World Press Photo a Lodi
- Queste sono solo due delle 23 mostre, Scopri tutte le mostre del Festival

Appuntamenti di questo weekend
Questi sono i primi due fotografi che potrai incontrare nel primo weekend del Festival.
- Cinzia Canneri con Women’s Bodies as Battlefields, un lavoro che documenta quando la violenza sessuale viene usata come arma di guerra e la resilienza di chi non vuole arrendersi.
Scopri il progetto di Cinzia Canneri
- Scopri Giles Clarke con Sudan: un Paese sotto assedio, un reportage potente che documenta le sofferenze civili e la brutalità dei conflitti dimenticati, portando alla luce storie che si devono conoscere.
Scopri il progetto di Giles Clarke

Non solo il weekend
Se non puoi venire il sabato o la domenica, ci puoi trovare anche il lunedì e il giovedì con visite e percorsi dedicati. Scopri tutti i dettagli
Orari e informazioni pratiche
- Mostre aperte sabato e domenica dalle 9:30 alle 20:00
- Biglietteria in Piazza Broletto (URP) dalle 9:30 alle 19:30
- Mappa del Festival con sedi, parcheggi e trasporti
Visite guidate
Il programma delle visite guidate è online Calendario visite guidate.
Sono tutte incluse nel biglietto e ti permettono di vivere le mostre con uno sguardo condiviso insieme a fotografi e curatori.

Per chi ci segue
Se ricevi questa newsletter sei già parte della nostra community: grazie per accompagnarci anche quest’anno!
Ti invitiamo a condividere questa esperienza con amici e conoscenti, per renderti parte attiva nella diffusione della cultura della fotografia e del fotogiornalismo.
Più siamo, più forte sarà la voce delle storie che meritano di essere ascoltate.
Seguie aiuta a diffondere il Festival anche sui loro canali ufficiali:
Ti aspettiamo a Lodi!
Dal 27 settembre al 26 ottobre la città diventa il cuore pulsante della fotografia etica, un luogo dove le immagini non si guardano soltanto, ma si vivono.